Messa in sicurezza dell’UNA Hotel di Via Fabio Filzi, Milano

Nel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dalla Stazione Centrale, un imponente edificio di 18 piani – l’UNA Hotel di Via Fabio Filzi 25b – è oggetto di un importante intervento di messa in sicurezza delle facciate.

Si tratta di un progetto ad alta complessità logistica e tecnica, affidato da Generali Real Estate alla nostra azienda, in partnership con Kerakoll Group, e realizzato con il sistema di consolidamento Esse A3.

Fase preparatoria messa in sicurezza: sicurezza e predisposizione lavori

La prima parte dell’intervento ha visto il completamento del montaggio del ponteggio e delle puntellature, operazioni fondamentali per garantire l’accesso in altezza e la stabilità necessaria durante tutto il cantiere.

Successivamente, in conformità al piano lavori, è stato effettuato lo smontaggio delle reti di sicurezza in alcune aree, come operazione propedeutica per consentire le prossime fasi del restauro della facciata.

Prossime lavorazioni di messa in sicurezza e ciclo applicativo

L’intervento prevede un ciclo tecnico studiato per garantire al contempo sicurezza strutturale, durabilità e conservazione dell’estetica originale dell’edificio.

Le prossime attività includono:

  • Idrolavaggio dell’intera facciata per la preparazione del supporto

  • Perforazioni per ciclo anti-ribaltamento

  • Ciclo applicativo a cura di Kerakoll Group:

    1. Stesura di primer su tutta la superficie

    2. Realizzazione dei fori per l’ancoraggio

    3. Installazione di barre elicoidali

    4. Stesura del primo strato di Geocalce

    5. Posa di rete biassiale in fibra naturale di basalto

    6. Sovrapposizione di una doppia rete

    7. Chiusura delle barre con tasselli

    8. Rasatura protettiva finale

Un approccio che combina tecniche avanzate di ingegneria con materiali innovativi e sostenibili.

Qualità, sicurezza e sostenibilità

Nel contesto dinamico e ad alta densità di traffico dell’area Stazione Centrale, la pianificazione è fondamentale: ogni fase è svolta in stretta sinergia con committente, fornitori e organi di vigilanza, nel rispetto dei più alti standard di sicurezza, qualità e sostenibilità.

Grazie al Sistema Esse A3, l’intervento garantirà tenuta strutturale e durata nel tempo, preservando l’inconfondibile identità architettonica dell’edificio.

img-menu-01

+39 02 95761944

Ci puoi trovare dal lunedì al venerdì negli orari d'ufficio.

Come possiamo aiutarti?

Queste le attività e gli ambiti di cui ci occupiamo nella sfera della bonifica amianto.

    Inserisci il tuo nome.
    Ottimo.
    Inserisci il tuo cognome.
    Ottimo.
    Non è obbligatorio, ma ci piacerebbe saperlo 🙂
    Inserisci un'indirizzo email valido.
    Ottimo.
    Non è obbligatorio, ma ci piacerebbe sapere qualcosa di più 🙂
    Accetto la Privacy Policy