Palazzo Missori (MI) - Bonifica Amianto
In pieno centro cittadino, a due passi dal Duomo di Milano, abbiamo iniziato i lavori di strip-out e bonifica amianto all’interno dello storico ed iconico “PALAZZO MISSORI”.
Il Palazzo Missori è un importante edificio storico situato nel cuore di Milano, precisamente in via Maurizio Gonzaga 4, con affacci su piazza Giuseppe Missori e via Giuseppe Mazzini. Caratterizzato da uno stile razionalista, l'edificio si distingue per le sue facciate articolate su tre livelli, ognuno con caratteristiche distintive.
Il primo livello è dominato da un imponente portico a doppia altezza su due lati, con negozi e mezzanini chiusi da vetrate al piano terra.
Il secondo livello presenta una superficie uniforme in marmo chiaro, punteggiata da finestre ordinate, mentre il terzo livello è caratterizzato da un attico gradonato sui lati verso via Mazzini e via Gonzaga.
Allestimento di Cantiere
Prima di avviare qualsiasi attività, abbiamo garantito la predisposizione del cantiere in modo sicuro ed efficiente.
Ci siamo assicurati di creare ambienti confinati sia staticamente che dinamicamente per la rimozione dell'amianto e abbiamo messo in sicurezza l'intera area per effettuare lo strip-out.
Strip Out
Gli interventi di strip-out includevano sia lavori edili, come la rimozione di arredi, controsoffitti, pavimenti, cartongessi, ecc., sia interventi impiantistici, quali la rimozione di centrali termiche, centrali UTA, ecc.
Queste operazioni richiedevano anche la preparazione del cantiere e l'installazione di attrezzature mobili e/o fisse per lavorare in quota.
Demolizioni propedeutiche alla ricostruzione
Una volta terminato lo strip out, ci siamo concentrati sulla demolizione necessaria per la ricostruzione, prevedendo la completa rimozione delle strutture e delle murature non portanti, oltre alla demolizione di edifici anche pericolanti.
Bonifica Amianto
Per eseguire le bonifiche da amianto sono stati creati ambienti confinati sia staticamente che dinamicamente all’interno dei quali avverrà la rimozione di tutti i materiali pericolosi.
Prima dell’inizio della bonifica vera e propria, ciascun ambiente confinato sarà collaudato in presenza dei Tecnici ATS.
Al termine della bonifica i Tecnici ATS eseguiranno l’ispezione visiva.
Superata l’ispezione visiva un laboratorio accreditato dal Ministero della sanità provvederà alla realizzazione delle analisi ambientali finali e solo ad esito positivo delle stesse i cantieri potranno essere smontati e le aree bonificate saranno riconsegnate al Committente.
Come possiamo aiutarti?
Queste le attività e gli ambiti di cui ci occupiamo nella sfera della bonifica amianto.